Detersione naturale: il primo passo per una pelle sana.

La detersione è il fondamento di ogni routine di bellezza. Senza una pelle ben pulita, anche i migliori trattamenti rischiano di non penetrare e risultare meno efficaci.

Perché la detersione è così importante

Secondo i dermatologi, detergere il viso è essenziale perché:

  • Elimina sebo, polvere, smog, cellule morte e residui di make‑up che si accumulano durante la giornata.
  • Previene impurità, pori ostruiti e imperfezioni.
  • Prepara la pelle a ricevere al meglio i trattamenti successivi.
  • Mantiene in equilibrio il film idrolipidico, fondamentale per protezione e idratazione.

⚠️ Attenzione: detergenti troppo aggressivi possono impoverire la pelle e danneggiarne la barriera naturale. Meglio scegliere formule delicate, adatte al proprio tipo di pelle. I prodotti a base di lavanda e con ingredienti naturali sono ottimali, perché efficaci ma delicati allo stesso tempo e non irritano la pelle.

 

Quando detergere: mattina e sera

  • La mattina → durante la notte la pelle continua a produrre sebo ed elimina cellule morte. Una pulizia leggera al risveglio è fondamentale per iniziare la giornata con la pelle fresca e pronta ai trattamenti.
  • La sera → è il momento più importante: anche senza make‑up, la pelle raccoglie smog, polvere e sebo. La detersione notturna è indispensabile per evitare che impurità restino a contatto con la pelle.

La maggior parte dei dermatologi consiglia di detergere due volte al giorno. In più, se hai fatto sport o hai optato per un trucco “pesante”, può essere utile una detersione in profondità.

 

Tipi di detersione: scegli in base alle tue esigenze

Se ti trucchi

  1. Struccante bifasico – scioglie i trucchi più resistenti, soprattutto su occhi e labbra.
  2. Olio struccante – delicato e nutriente, ideale per pelli secche o sensibili.
  3. Acqua micellare – perfetta per make‑up leggeri o pelli miste/grasse, in un solo gesto strucca e tonifica.
  4. Doppia detersione – primo step oleoso per sciogliere trucco e sebo, secondo step schiumogeno per rimuovere ogni residuo.

Se non ti trucchi

Anche in assenza di make‑up, la detersione resta fondamentale: latte detergente + tonico è una combinazione perfetta per pulire e preparare la pelle a creme e sieri. In base al tipo di pelle

  • Secca o sensibile → latte o olio detergente, delicati e nutrienti.
  • Mista o grassa → gel o mousse leggeri, meglio se sebo‑regolatori.
  • Con imperfezioni → formule non comedogene e lenitive, senza alcol né profumo.

 

Come detergere correttamente

  1. Lava le mani prima di iniziare.
  2. Inumidisci il viso con acqua tiepida (non calda!).
  3. Applica il detergente con movimenti delicati, senza sfregare.
  4. Massaggia per 30–60 secondi.
  5. Risciacqua bene.
  6. Tampona con un asciugamano morbido.
  7. Procedi con tonico, siero e crema.

 

Consigli pratici

  • Non saltare mai la detersione serale.
  • Ascolta la tua pelle: se tira o arrossa, cambia formula o riduci i passaggi.
  • Evita saponi troppo alcalini e lavaggi eccessivi.
  • Personalizza la routine in base a trucco, tipo di pelle e stagione.

 

✨ Con una detersione costante e mirata, la pelle sarà più fresca, luminosa e pronta a ricevere tutti i benefici dei prodotti Lavanda del Lago.

Scopri sul sito la nostra proposta naturale per ogni tipo di pelle.

Come acquistare?

Scopri come e dove acquistare i nostri prodotti.


Marchi e Certificazioni

  • empty.png
  • biocento-new.png
  • 1_cruelty-free.png
  • 1_handmade.png
  • 2_no-silicones.png

Living Giardini & co. srl

Living Giardini & co. srl

La Lavanda del Lago nasce nel 2009.
Nonostante l’azienda sia relativamente giovane, i valori su cui si fonda sono sani, veri, di altri tempi.

Contattaci

   info@lavandadellago.it

   +39 030 6871259

   +39 030 6871894

   Via Cidneo, 16 25081 Bedizzole (Bs) Italy

Seguici